Associazione O.NA.S.P.I.

accordo stato regioni

Pubblicato in G.U. il nuovo Accordo S/R

Dopo una lunga attesa, è finalmente realtà: il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025. Si tratta di una svolta fondamentale per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che coinvolge direttamente datori di lavoro, lavoratori, preposti e tutte le figure della prevenzione aziendale.

 

Le novità principali del Nuovo Accordo

Il nuovo Accordo introduce importanti cambiamenti per garantire uniformità, qualità e maggiore efficacia nella formazione obbligatoria. Ecco alcune delle principali novità:

 

  • Obbligo formativo specifico per i datori di lavoro:
    Tutti i datori di lavoro dovranno frequentare un corso di formazione sulla salute e sicurezza della durata minima di 16 ore. Questo percorso è mirato a fornire le conoscenze necessarie per gestire la prevenzione aziendale, valutare i rischi, gestire le emergenze e vigilare sull’attuazione delle misure di sicurezza.
  • Definizione dettagliata di durata, contenuti minimi e modalità di erogazione:
    L’Accordo stabilisce con precisione quanto deve durare la formazione, quali argomenti devono essere trattati e come devono essere svolte le verifiche di apprendimento, sia per i datori di lavoro che per lavoratori, preposti, dirigenti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.).
  • Uniformità nazionale:
    L’intervento mira a superare le differenze territoriali, garantendo che la formazione sia omogenea su tutto il territorio nazionale.
  • Transizione e riconoscimento della formazione pregressa:
    In fase di prima applicazione, e comunque non oltre 12 mesi dall’entrata in vigore, sarà possibile avviare i corsi secondo le vecchie regole, ma entro 24 mesi tutti i datori di lavoro dovranno aver completato la nuova formazione.

 

Un anno per adeguarsi

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte ufficialmente il conto alla rovescia: c’è tempo un anno per adeguarsi alle nuove disposizioni e mettersi in regola con i nuovi obblighi formativi. È fondamentale che aziende e professionisti della sicurezza si attivino subito per non farsi trovare impreparati.

 

Approfondisci con i Webinar di O.NA.S.P.I.

Per supportare aziende, consulenti e operatori del settore, ONASPI ha organizzato una serie di webinar di approfondimento, gratuiti o con contributo minimo, per chiarire tutti gli aspetti operativi e normativi del nuovo Accordo e delle tematiche più attuali in materia di sicurezza:

 

  • 26/05/2025 – Privacy, videosorveglianza e controllo dei lavoratori: un caso studio
  • 04/06/2025 – Rivoluzione formativa: Cosa cambia davvero con il nuovo Accordo Stato-Regioni.
  • 18/06/2025 – Dall’Accordo alla pratica: Le novità che ogni professionista della sicurezza deve Conoscere
  • 25/06/2025 – Gli attori della sicurezza: Ruoli e responsabilità a confronto
  • Giugno 2025 – Corso tecnico pratico sul POS (date in fase di definizione)
  • Luglio 2025 – Corso tecnico pratico sul DVR (date in fase di definizione)

 

Questi appuntamenti rappresentano un’occasione imperdibile per aggiornarsi, confrontarsi con esperti e ricevere tutte le informazioni necessarie per essere in regola e promuovere una cultura della prevenzione efficace e moderna.

 

Iscriviti ai webinar

    Scegli il corso/webinar a cui intendi partecipare:

    Desideri ricevere attestato finale e/o dispense?