Con la Legge n. 4 del 14 gennaio 2013 è stata data la possibilità ad alcune categorie di professionisti di riunirsi in associazioni riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico per tutelare i consumatori, promuovere la conoscibilità e garantire la trasparenza e la qualità dei servizi professionali.
Ed è proprio con queste finalità che l’associazione O.NA.S.P.I. essendo nell’elenco delle associazioni professionali pubblicato sul sito web del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, quale associazione che valorizza la professionalità degli associati tramite il rilascio dell’Attestato di “Qualità e Qualificazione professionale dei servizi prestati dall’associato”, ha promosso la creazione dei Registri Professionali ossia elenchi dei soci iscritti suddivisi per area, con evidenza dell’attività professionale esercitata.
N.B. I soci presenti nei registri professionali coincidono con i soci ordinari regolarmente iscritti e a cui è possibile il rilascio dell’attestato di qualità
I principali vantaggi sono:
Possono richiedere l’iscrizione in uno o più registri professionali tutti i Soci Ordinari iscritti all’associazione O.NA.S.P.I..
Se non sei socio il primo step da seguire è quello di associarti: Associati ora.
I requisiti per iscriversi in uno o più registri professionali sono:
A domanda pervenuta, il Comitato Tecnico Scientifico provvederà:
Prima di richiedere il servizio leggi:
Prima di richiedere l’iscrizione nel Registro delle Professioni assicurati di essere Socio Ordinario, in caso il tuo status è “Socio Semplice” passa a socio Ordinario versando la quota prevista.
Compila il modulo sottostante
Registri delle Professioni
Attenzione! Comunichiamo che, a seguito delle modifiche statutarie e/o regolamenti interni, i registri professionali sono in fase di aggiornamento