- Home
- L’associazione
- Servizi
- Associati ora!
- Calendario corsi
- Sportello del consumatore
- Download
- News
- Contatti
- Home
- L’associazione
- Servizi
- Associati ora!
- Calendario corsi
- Sportello del consumatore
- Download
- News
- Contatti
Il nuovo anno accademico sta per iniziare, consegui anche tu la laurea con l’università telematica eCampus Grazie all’accordo tra l’associazione O.Na.S.P.I. e l’università telematica eCampus tutti gli associati e loro familiari che desiderano intraprendere gli studi universitari potranno usufruire di uno sconto sulla retta annuale relative alle attività previste dal piano didattico dell’Ateneo e agevolazioni …
La sicurezza sul lavoro è una priorità per le aziende di qualsiasi dimensione. Gli incidenti sul lavoro possono causare lesioni gravi, invalidità e persino morte. Inoltre, possono avere un impatto negativo sulla produttività, sui costi e sull’immagine aziendale. Ecco alcuni motivi per cui la sicurezza sul lavoro è importante per le aziende: Per proteggere i …
Si è svolto ieri, 4 luglio 2023, a Roma, presso la sala Giugni del Ministero del Lavoro, il tavolo tecnico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante l’evento, fortemente voluto dal Ministro On. Calderone, sono state prese in esame varie proposte di riforma per incentivare azioni di promozione in materia di sicurezza sul lavoro. Lo …
Con grande piacere comunichiamo che l’O.NA.S.P.I., in quanto associazione che tutela e rappresenta i professionisti della sicurezza, è stata invitata al Tavolo tecnico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e previsto per il 4 Luglio 2023. Come già affermato dallo stesso Ministro On. Marina …
La previgente normativa in termini di requisiti formativi per lo svolgimento degli incarichi di RSPP e ASPP prevede che questi potessero svolgere il proprio ruolo solo nei settori produttivi corrispondenti al macrosettore ATECO di cui avevano frequentato il relativo modulo B. Ora il nuovo Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 prevede un modulo B comune …
Differenze sull’idoneità tecnica per gli addetti al servizio antincendio prima e dopo il decreto ministeriale del 2 settembre 2021
Idoneita’ tecnica degli addetti al servizio antincendio Elenco dei luoghi d lavoro ove si svolgono attività per le quali è previsto che i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, conseguano l’attestato di idoneità tecnica di cui all’art. 3 del decreto-legge 1 ° ottobre 1996, n. 512: stabilimenti …
Nella Gazzetta ufficiale n. 237, del 4 ottobre 2021, è stato pubblicato il D.M. 2 settembre 2021. Tale provvedimento entrerà in vigore un anno dopo la sua pubblicazione e fornirà le indicazioni relative alle informazioni e alla formazione dei lavoratori, all’aggiornamento e alle modalità di designazione degli addetti antincendio, introducendo un’apposita sezione sui requisiti dei …
Nella Gazzetta ufficiale n. 237, del 4 ottobre 2021, è stato pubblicato il DM 2 settembre 2021. Il decreto in oggetto indica, in conformità a quanto previsto espressamente dal D.Lgs. 81/08, che tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione delle emergenze, devono ricevere una specifica formazione antincendio e …
E’ aperta la campagna associativa O.NA.S.P.I. 2021 (rinnovo dell’iscrizione e nuove adesioni) Come ogni anno nel mese di gennaio l’associazione O.NA.S.P.I. – Organismo Nazionale dei Professionisti della Sicurezza, Privacy e Informatica avvia la campagna associativa rivolta ad acquisire le adesioni di professionisti o di chi intende divenire un professionista frequentando i corsi e/o usufruire dei …