Benvenuto in O.NA.S.P.I.
Entra a far parte anche tu dell’associazione dei professionisti della sicurezza, privacy e informatica
L’iscrizione all’associazione O.NA.S.P.I. si effettua dietro presentazione di specifica domanda, è possibile associarsi gratuitamente (Socio Semplice) o a pagamento (Socio Ordinario o Socio Azienda) ottenendo l’accesso a più servizi. La domanda, debitamente compilata, deve essere firmata e inviata alla sede Nazionale dell’O.NA.S.P.I. all’indirizzo segreteria@onaspi.it o mediante apposito form di registrazione presente nel sito.
Possono aderire all’associazione, quali Soci, i professionisti che svolgono una attività professionale non regolamentata in ordini o collegi.
Vedi elenco suddiviso per area tematica
Area:
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro |
Area:
Privacy |
Area:
Informatica |
Responsabile e Addetto del Servizio di Protezione e Prevenzione (RSPP/ASPP) | Responsabile Trattamento Dati | Consulente Informatico |
Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (CSP/CSE) | Data Protection Officier (DPO) | Web designer |
Formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro | Formatore sulla Privacy | Seo Specialist |
Responsabile progetto formativo | Social Media Manager | |
Istruttore sulle attrezzature di lavoro e macchine operatrici | Programmatore | |
Operatore sulle attrezzature di lavoro e macchine operatrici | E-commerce specialist | |
Auditor sui sistemi di gestione | Cyber Security Specialist | |
Training Center Manager | Copywriter | |
Formatore Antincendio | ||
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) | ||
Tecnico competente PIMUS | ||
Consulente sulla Sicurezza |
Requisiti necessari per l’ammissione a socio
- Prerequisito e Titoli di studio: Prerequisito è essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, per ciascuna attività possono esserci ulteriori requisiti come da tabella riportata in questa pagina.
- Obblighi di aggiornamento: annuale, triennale o quinquennale a seconda dell’attività professionale svolta. Maggiori dettagli >>> “Professioni Legge 4/2013“
- Strumenti predisposti per l’accertamento dell’obbligo di aggiornamento professionale: Corsi di formazione, anche in modalità e-learning, ed eventi (seminari e/o convegni). Il Comitato Tecnico Scientifico e di Sorveglianza monitora la posizione degli associati relativamente agli aggiornamenti attraverso sistemi informatici di gestione del data base
- Procedimenti penali: Non essere stati sottoposti a procedimenti penali o disciplinari per i quali sia stata emessa decisione, anche non definitiva, di sospensione dall’attività;
- Condanne: Non aver subito condanne, almeno di secondo grado, ovvero patteggiato la pena, per delitti non colposi, puniti con pena detentiva;
- Quota associativa: Aver adempiuto al versamento della quota associativa obbligatoria annuale, se prevista.
N.B. Per i soci ordinari, a discrezione del Comitato Tecnico Scientifico e di Sorveglianza, è previsto un colloquio conoscitivo atto a valutarne l’idoneità professionale.
Iscrizione all’associazione
Per Iscriversi occorre scaricare la scheda di Adesione ONASPI e allegarla nel modulo di iscrizione online che si apre al click sulla tipologia di socio a cui intende aderire.
In alternativa inviarla a segreteria@onaspi.it unitamente al curriculum, documento di identità e copia del pagamento effettuato.
Ricordiamo che come ogni anno le iscrizioni pervenute dal 01 ottobre al 31 dicembre valgono anche per l’anno seguente
Moduli di registrazione
Scelgo di iscrivermi come:
(Clicca sull’immagine dello status di socio a cui intendi aderire per scoprire i servizi riservati)
![]() |