+39 0963-995099 +39 327-7946260
segreteria@onaspi.it

Corsi RSPP moduli specifici: Sp1, Sp2, Sp3 e Sp4

Corsi RSPP moduli specifici: Sp1, Sp2, Sp3 e Sp4

44 44 people viewed this event.

L’associazione ONASPI, in collaborazione con l’organismo paritetico OPN ITALIA LAVORO, comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi per RSPP moduli specifici B-SP1, B-SP2, B-SP3, B-SP4 fruibili in modalità videoconferenza ai sensi dell`art. 32 comma 2, del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell`Accordo Stato-Regioni del 07.07.2016.

Programma dei corsi

Modulo B-SP1 (Agricoltura· Pesca) di 12 ore

  • Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore agricolo, nella silvicoltura o zootecnico e nel settore ittico.
  • Dispositivi di protezione individuali
  • Normativa CEI per strutture e impianti del settore agricolo, zootecnico e della pesca
  • Macchine: attrezzature agricole e forestali e attrezzature di lavoro e a bordo
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati in agricoltura
  • Esposizione ad agenti fisici: rumore e vibrazione nel settore agricolo e ittico
  • Rischio incendio e gestione dell’emergenza
  • Rischio cadute dall’alto, a bordo e fuori bordo
  • Movimentazione dei carichi
  • Atmosfere iperbariche

Modulo B-SP2 (Cave – Costruzioni) di 16 ore

  • Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro dei cantieri;
  • Il piano operativo di sicurezza (POS);
  • Cenni sul PSC e PSS;
  • Cave e miniere;
  • Dispositivi di protezione individuali;
  • Cadute dall’alto e opere provvisionali;
  • Lavori di scavo;
  • Impianti elettrici e illuminazione di cantiere;
  • Rischio meccanico: macchine e attrezzature;
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto;
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri;
  • Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni;
  • Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri;
  • Attività su sedi stradali;

Modulo B-SP3 (Sanità residenziale) di 12 ore

  • Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale;
  • Dispositivi di protezione individuali;
  • Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario;
  • Rischi infortunistici apparecchi, impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica (es. ferite da taglio e da punta);
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario;
  • Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione nel settore sanitario;
  • Rischio incendio e gestione dell’emergenza;
  • Le atmosfere iperbariche;
  • Gestione dei rifiuti ospedalieri;
  • Movimentazione del carichi.

Modulo B-SP4 (Chimico · Petrolchimico) di 16 ore

  • Processo produttivo, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro nel settore chimico-petrolchimico;
  • Dispositivi di protezione individuali;
  • Normativa CEI per strutture e impianti;
  • Impianti nel settore chimico e petrolchimico;
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico;
  • Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico;
  • Rischi incendi esplosioni e gestione dell’emergenza;
  • Gestione dei rifiuti;
  • Manutenzione impianti e gestione fornitori;

Date di svolgimento dei corsi

I corsi verranno svolti dal 18 settembre al 20 ottobre 2023 in modalità videoconferenza. Almeno un mese prima dall’inizio verrà comunicato il calendario con date e orari definitivi. 

Quota da versare per diritti di segreteria:   200 € 

La quota forfettaria da versare è relativa alla fruizione sia di un singolo corso o di tutti i corsi e comprende quindi:

  • Corso modulo B-SP1 in videoconferenza + attestato
  • Corso modulo B-SP2 in videoconferenza + attestato
  • Corso modulo B-SP3 in videoconferenza + attestato
  • Corso modulo B-SP4 in videoconferenza + attestato
  • Adesione socio semplice ad O.NA.S.P.I.
  • Rilascio attestato di qualità Legge 4/2013

Approfittane ora! Non saranno previste ulteriori edizioni di questi corsi 

RICHIEDI IL MODULO DI ISCRIZIONE

Inserisci il tuo nome e la tua mail e riceverai il modulo di iscrizione direttamente nella tua posta elettronica.

    Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segreteria@onaspi.it

    Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

     

    Data e ora

    18-09-2023
     

    Tipologie di evento

     

    Categoria dell'evento

    Share With Friends